Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano

di Carlotta Nicoletti

1 min, 20 sec

Consegnato il cantiere per la tratta Grassano-Bernalda: 320 milioni di euro per accorciare i tempi di percorrenza e migliorare la linea

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano

Sono stati consegnati il 7 aprile i lavori per la tratta Grassano-Bernalda della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto. Il progetto, da 320 milioni di euro, rappresenta il primo lotto lucano della futura linea ad alta velocità e punta a ridurre i tempi di percorrenza e a migliorare l’efficienza dell’infrastruttura.

Investimento e obiettivi – L’intervento fa parte del più ampio piano di ammodernamento della direttrice che collega Campania, Basilicata e Puglia, per un investimento complessivo stimato in 1,835 miliardi di euro. Il tratto Grassano-Bernalda è lungo 12 chilometri e rientra in un programma di adeguamento dell’intera linea agli standard dell’alta velocità.

Interventi previsti – Il progetto comprende una variante di tracciato utile anche alla risoluzione di criticità idrauliche, l’adeguamento dei piani regolatori generali delle stazioni di Salandra e Bernalda, la soppressione di passaggi a livello, la razionalizzazione degli incroci e un aggiornamento tecnologico della linea.

Ricadute – Una volta conclusi i lavori, sarà possibile garantire maggiore regolarità e affidabilità della circolazione ferroviaria, oltre a permettere il transito di treni merci lunghi fino a 750 metri lungo la tratta Taranto-Metaponto.

Futuri sviluppi – La velocizzazione riguarderà anche le tratte Tito–Potenza, Potenza–Grassano e Metaponto–Taranto. La Regione Basilicata ha inoltre richiesto l’inserimento del lotto Tito-Romagnano tra quelli da progettare, valutando anche possibili tracciati alternativi.

Dichiarazione – “Abbiamo il dovere di credere nello sviluppo dei trasporti pubblici in Basilicata”, ha commentato il vicepresidente e assessore regionale Pasquale Pepe, sottolineando l’importanza strategica dell’opera per il territorio.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.