Ambiente, Soldini: "Mai raggiunte temperature così alte, 30 gradi nelle acque della Sicilia"
di Redazione
Così il velista Giovanni Soldini, alla presentazione della rivista Gnosis
"Il cambiamento climatico, l'effetto serra, la quantità di CO2 in acqua e nell'atmosfera sono problemi globali urgentissimi e vanno affrontati a tutti i livelli iniziando da quello che si fa e si consuma. Ma anche a livello istituzionale e politico devono diventare una priorità assoluta e devono intervenire anche le istituzioni sovrannazionali, altrimenti questa sarà una guerra che perderemo e perdere questa guerra vuol dire mettere a rischio la specie umana sul pianeta". Lo dice a Genova Giovanni Soldini a margine della presentazione della rivista di intelligence Gnosis dedicata al mare al quale il velista ha dato un contributo raccontando le sue esperienze in giro per i mari del mondo. La strage provocata ieri dal maltempo nelle Marche è l'esempio più recente. "Il cambiamento lo vediamo tutti i giorni davanti ai nostri occhi - ha spiegato Soldini -, anche per questo ho accettato di scrivere questo articolo. Tutti i dati che ho preso per strada mostrano nel Mediterraneo temperature fuori di testa: 30 gradi nell'acqua della Sicilia e lungo la costa. Questo agevola eventi straordinariamente violenti e tropicali che si stanno abbattendo sul nostro paese. Eventi che diventano molto pericolosi nel cambio di stagione tra estate e autunno, perché quando il mare è così caldo trovano energia pazzesca con cui caricarsi e poi si scaricano sulla terra con una violenza, velocità e intensità fuori dal comune che non abbiamo mai visto"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel