Amt Genova, un minuto di sciopero simbolico per denunciare i rischi per i lavoratori
di Marco Innocenti
L'Usb ha comunque proclamato 24 ore di astensione dal lavoro nel Tpl
Gli iscritti all'Unione Sindacale di Base nell'Amt di Genova, domani, si asterranno simbolicamente dal lavoro per un minuto a inizio turno per denunciare i rischi che vivono molte categorie di lavoratori durante l'emergenza coronavirus. L'Usb ritiene "la pandemia coronavirus ricadente sotto la fattispecie di grave evento lesivo dell'incolumità e della sicurezza dei lavoratori". Perciò ha convocato uno sciopero generale nazionale di 24 ore in tutte le unità produttive pubbliche e private per la giornata di domani, che per quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico Amt a Genova si concretizzerà con un minuto simbolico di astensione dal lavoro a inizio turno.
La richiesta di non procedere allo sciopero era arrivata dal Garante degli scioperi nei servizi pubblici essenziali che, in una nota diffusa in giornata, aveva rilevato come fosse "inopportuno, in un momento di emergenza epidemiologica come quella che sta vivendo il Paese, effettuare scioperi che coinvolgano i servizi pubblici essenziali, dal momento che essi non farebbero altro che aggravare la condizione dei cittadini".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti