Juve, primo match point per lo scudetto. Roma, tre punti d'oro
di Redazione
1 min, 6 sec
Pareggio a reti bianche fra Parma e Torino

Tre anticipi di campionato e tre risultati differenti, con un pareggio, una vittoria in casa e un colpo esterno. Parma e Torino non si superano e chiudono il match a reti bianche, con uno 0-0 che serve a pochissimo ad entrambe. Discorso invece completamente differente per la vittoria della Juventus sul Milan.
Il vantaggio segnato da Piatek non basta ai rossoneri che, nella ripresa, cadono sotto i colpi di Dybala ma soprattutto di un Kean ancora incontenibile. A far discutere (e non poco) sono però le decisioni dell'arbitro che nel primo tempo, con le squadre ancora sullo 0-0, non assegna un rigore per un tocco di braccio piuttosto evidente di Alex Sandro su cross di Calhanoglu. La quarta sconfitta in 5 gare del Milan consegna il primo match point alla Juventus in chiave scudetto: se oggi il Napoli dovesse perdere contro il Genoa, i bianconeri metterebbero in bacheca il 5° tricolore dell'era Allegri, l'ottavo di fila per la società.
Importante anche la vittoria della Roma contro la Sampdoria. I blucerchiati combattono fino alla fine ma è il gol di De Rossi a un quarto d'ora dalla fine a decidere il match. Peccato per la Samp perché il mezzo stop del Toro poteva e doveva essere sfruttato meglio. Sono proprio i giallorossi invece a scavalcare i granata e ad agganciare l'Atalanta nella corsa per l'Europa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio