Web App Ps Tracker, dal San Martino al Villa Scassi e poi a tutti gli ospedali liguri
di m. mich.
L'applicazione consente a parenti o amici di ricoverati in Pronto Soccorso di monitorarne il percorso clinico
GENOVA - La nuova Web App Ps Tracker realizzata da Liguria Digitale entro l'estate sarà a disposizione di tutti i Pronto Soccorso degli ospedali liguri. Il sistema consente a famigliari o amici di un parente o un conoscente ricoverato in PS di essere informato in tempo reale sulle sue condizioni e sul percorso effettuato (analisi, referti, diagnosi e prognosi).
Il servizio, utilizzabile su qualsiasi dispositivo da remoto, è già partito con successo a Genova lo scorso 5 novembre al Pronto soccorso del Policlinico San Martino, poi toccherà al Villa Scassi di Sampierdarena e gradatamente sarà esteso a tutti gli ospedali della regione.
Le informazioni visualizzabili sul dispositivo utente riguardano il percorso del paziente all’interno del pronto soccorso: iniziali del paziente e codice di accesso, pronto soccorso di riferimento, codice di priorità, area, stato del paziente (es. attesa visita), data e ora di accesso in pronto soccorso, prestazioni e relativo stato (es. diagnostica), data e ora di ultimo aggiornamento, eventuali messaggi di invito a contattare il personale sanitario.
https://telenord.it/primo-piano-alla-scoperta-di-ps-tracker-85192
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli