Arriva anche in Liguria la pillola anticovid Molnupiravir: a chi sarà somministrata e qual è la sua efficacia
di Marco Innocenti
A marzo invece dovrebbe iniziare la distribuzione della pillola prodotta da Pfizer, il Paxlovid, la cui efficacia dovrebbe arrivare all'89%

Da oggi, martedì 4 gennaio, arriva anche in Italia la pillola anticovid prodotta da Merck, il Molnupiravir. In Liguria, proprio oggi, arriveranno le prime 1080 confezioni, che verranno distribuite a tutte le strutture ospedaliere della regione. Si tratta di un antivirale orale che, secondo le disposizioni dettate da Aifa, dovrà essere destinato al trattamento di "pazienti non ospedalizzati con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave".
Andrà somministrato entro 5 giorni dall'insorgenza dei primi sintomi, assumendo 4 compresse da 200mg, due volte al giorno per 5 giorni. E' già utilizzato in Gran Bretagna, dov'è stato autorizzato lo scorso 4 novembre, ma non è certo la soluzione a tutti i problemi visto che la stessa azienda produttrice ha annunciato che la sua efficacia è del 30%, ben al di sotto quindi del 50% annunciato negli studi preliminari di fase 3. Ben al di sotto, soprattutto, dell'89% di efficacia annunciata da Pfizer per la sua pillola anticovid, il Paxlovid, che dovrebbe essere messa in distribuzione da marzo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
pillola anti covid merck molnupiravir paxlovid pfizer efficacia utilizzo SOMMINISTRAZIONE pazientiCondividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri