Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare

di Filippo Serio

All'Acquario di Genova la 29esima edizione

L’Auditorium dell’Acquario di Genova è stato il teatro scelto per l’edizione 2025 del Congresso “Liguria Odontoiatrica”, organizzato da ANDI Genova.

Temi - Al centro del congresso un duplice tema, ovvero l' appropriatezza e la mini-invasività in terapia parodontale ed implantare. I quattro relatori della tavola rotonda sono stati il dott. Nicola Sforza, il dott. Luca Landi, il dott. Andrea Grassi ed il dott. Fausto Fontana.

Ad aprire la giornata i saluti istituzionali con gli interventi del sindaco di Genova reggente Pietro Piciocchi, l'assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolo, l'on. Matteo Rosso, il presidente del consiglio regionale Liguria Stefano Balleari, i lavori sono stati aperti

“In un contesto complesso, veloce e di modernità clinica, – dichiara Fabio Currarino, Responsabile scientifico del Congresso e Segretario culturale di ANDI Genova – saper scegliere terapie, strumentario e tecniche orientate al rispetto del paziente può fare la differenza. Appropriatezza e Mini-Invasività saranno le due parole chiave di “Liguria Odontoiatrica”.

Nel video le interviste nell'ordine a: Corrado Bondi, vicepresidente vicario nazionale ANDI, Fabio Currarino, Segretario culturale di ANDI Genova, e Giampaolo Damilano consigliere nazionale CAO

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.