Asl 2, al via il Punto Operativo Cronicità ma preoccupano le sospensioni dei no-vax
di Marco Garibaldi
La dottoressa Cirone: "L'assenza di tante unità potrebbero creare problemi nella tenuta dei servizi"
Un progetto importante, che avvicina ospedale e territorio, quello portato avanti dalla Asl 2 savonese. Si tratta del progetto Punto Operativo Cronicità, il primo in Liguria. "E' una grande novità a cui stiamo lavorando da mesi - spiega la dottoressa Monica Cirone, direttrice delle Professioni Sanitarie di Asl 2 - è un punto gestito da infermieri in collaborazione con geriatri e assistenti sociali ed ha come obiettivo la presa in carico di tutti i pazienti cronici per garantire loro un percorso protetto per tutti questi pazienti. Questo ci permette di creare quell'alleanza ospedale-territorio, offrendo ai pazienti un percorso che viene seguito dall'ospedale fino al loro domicilio, dove possano gestire una patologia cronica a casa loro, evitando ricorveri ed aumentando la qualità di vita del paziente".
La dottoressa Cirone fa poi il punto sulla situazione dei sanitari no-vax della Asl savonese: "Il numero di sospensioni purtroppo per Asl 2 è ancora importante - commenta - si tratta di più di 90 unità. Si tratta in gran parte di personale del comparto sanitario, infermieri o altre professioni sanitarie e operatori di supporto. Bassa la percentuale dei medici, dovrebbe essere intorno al 2%. Attualmente stiamo facendo in modo di mantenere tutti i servizi perché riteniamo che sia necessario non penalizzare l'utenza. Le unità comunque mancano, attendiamo l'assunzione di infermieri che abbiamo richiesto a Regione Liguria e che sappiamo sono in arrivo ma non neghiamo che, col tempo, l'assenza di tante unità potrebbero creare problemi nella tenuta dei servizi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri