L'asma, speranza dai nuovi farmaci biologici
di Redazione
Una persona su 10 soffre di problemi respiratori, intervista al Dottor Diego Bagnasco
L'asma non è legata solo a fattori allergici. Per un 50% sono altre le cause di questa malattia respiratoria.
I sintomi sono riscontrabili in una difficoltà respiratoria, sia a riposo che sotto sforzo, oppure in una strana tosse persistente. Una volta accusati questi fastidi bisogna recarsi da uno pneumologo per effettuare gli esami necessari a determinare la corretta terapia da seguire.
L'esame principale è la spirometria. Lo pneumologo Diego Bagnasco del San Martino di Genova spiega che le terapie più frequenti sono a base di corticosteroidi, assunti tramite inalatore, che alleviano l'infiammazione. In alcuni casi vengono aggiunti farmaci broncodilatatori. Negli ultimi tempi si parla anche di farmaci biologici che secondo il dottore hanno buona riuscita nel riequilibrare il sistema immunitario.
Ciò che lo pneumologo Bagnasco sta portando avanti, come ricercatore dell'Università di Genova, é lo studio di terapie personalizzate a cura di ogni paziente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche: corso all'Ordine
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Inaugurata a Villa Scassi la 'panchina viola', un simbolo dedicato alle pazienti con tumore al seno metastatico
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot