Audero si racconta a Forever Samp: "Dal taglio allo stipendio alle mie passioni extra calcio"
di Maurizio Michieli
Il portiere blucerchiato protagonista in trasmissione: "Io sono sempre rimasto lo stesso ma è cambiato il clima di fiducia attorno a me"
"Alla rinuncia del mese di stipendio non ho dovuto pensare tanto e mi fa piacere che il gesto sia stato apprezzato". Ha esordito con queste parole Emil Audero, portiere della Sampdoria, nel corso del suo lungo intervento a Forever Samp, la trasmissione in onda su Telenord e dedicata ai tifosi blucerchiati.
Audero si è raccontato a 360 gradi, rivelando le sue passioni extra calcio ("mi piacere suonare il pianoforte"), le aspettative di salvezza ("ci credo ancora, abbiamo davanti un paio di partite fondamentali"), il rapporto con i tifosi ("Io sono sempre lo stesso ma il clima di fiducia nei miei confronti è via via cresciuto e percepisco questa alchimia").
Non è mancato un riferimento al Genoa, dopo il rigore parato nel derby a Criscito che ha decretato la retrocessione dei rossoblu: "Dopo quell'episodio qualcosa è cambiato, però complessivamente il rispetto nei miei confronti da parte dei tifosi dell'altra sponda calcistica non è mai venuto meno".
Audero è fermo ai box per l'intervento alla spalla ("per un po' devo restare fermo, non posso neanche andare a Bogliasco per stare vicino ai compagni. Turk ha solo bisogno di fiducia") ma non vede l'ora di tornare e magari di conquistare anche la prima convocazione in Nazionale ("ci spero", ha ammesso).
Nel video una sintesi della partecipazione di Audero a Forever Samp, l'intervento completo nella puntata di ieri sera a disposizone on demand sul sito.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Verso Spezia-Samp: Semplici si affida a Niang, D'Angelo recupera Salvatore Esposito
05/04/2025
di Redazione

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto