Autostrade e cantieri: "Serve cabina di regia che coinvolga tutto il settore"
di Marco Innocenti
Così Davide Falteri, presidente di Fai-Conftrasporto Liguria, dopo l'incontro con il presidente Toti: "Esenzione dei pedaggi sarebbe segnale importante"

Oggi, lunedì 14 giugno, Fai Liguria, la Federazione che riunisce gli autotrasportatori italiani, ha incontrato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. Sul tavolo, il caos su strade e autostrade liguri per i continui cantieri. "Abbiamo ribadito l’esigenza strategica del coinvolgimento delle associazioni degli autotrasportatori - ha commentato Davide Falteri, presidente di Fai-Conftrasporto Liguria - ma anche degli altri stakeholder (player logistici e committenti) nella cabina di regia che si occupa della programmazione dei cantieri. Un coinvolgimento che ha tra gli obiettivi quello di prevenire il più possibile i potenziali disagi anche al resto dell’utenza della viabilità urbana e autostradale".
"Un'altra priorità affrontata nell’incontro con il presidente Toti è stata la sfida del digitale - ha aggiunto Falteri - Una sfida che l’autotrasporto è chiamato ad affrontare, ma tutto il nostro settore chiede che gli sia data la giusta forza per competere. Sul Pnrr non è prevista alcuna risorsa per la digitalizzazione dell’autotrasporto, e questo non è un bel segnale per una regione che è sede del primo porto in Italia. La competitività del porto si basa sul trasporto su gomma che per essere competitivo deve essere più digitale. Infine abbiamo ribadito la proposta di esenzione dei pedaggi autostradali per le aziende di autotrasporto in previsione dei disagi e disservizi dei prossimi mesi. Sarebbe un segnale importante per andare incontro alle esigenze di una filiera sempre più colpita da difficoltà evidenti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti