Autostrade Liguria e Toscana, il Gruppo Gavio ottiene concessioni su 4 tratte
di Edoardo Cozza
Dureranno 11 anni e mezzo e i pedaggi non cambieranno. Sono: A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 dir. La Spezia e A10 Savona-Ventimiglia

Il Gruppo Gavio conferma la sua presenza nella rete autostradale italiana con alcune concessioni in Liguria e Toscana che erano affidate ad altre due società autostradali controllate dalla holding piemontese, ossia Salt e Autostrada dei Fiori. Il ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili ha affidato alla Società di Progetto Concessioni del Tirreno (del Gruppo Astm, controllato da Gavio) la concessione di quattro tratte autostradali, per una lunghezza complessiva di 268 chilometri: A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 diramazione per La Spezia (le cui concessioni alla Salt erano scadute il 31 luglio 2019) e l’A10 Ventimiglia-Savona, la cui concessione alla Fiori era scaduta il 30 novembre 2021.
Le nuove concessioni durano undici anni e sei mesi dalla data di subentro, con la condizione di mantenere le attuali tariffe all’utenza per tale periodo. Il ministero precisa che la Società di Progetto Concessioni del Tirreno dovrà investire in queste infrastrutture 940 milioni di euro e versare allo Stato 74,5 milioni di euro (cifra che non dovrà essere ribaltata sugli utilizzatori).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti