Autotrasporto, Consorzio Global e Accademia Marina Mercantile uniti nella formazione
di Edoardo Cozza
In un bando che sarà finanziato dalla Regione Liguria. Hanno aderito i principali sindacati e varie aziende del settore
Prende il via il bando per un corso di formazione finanziato dalla Regione Liguria rivolto agli autisti professionali di veicoli industriali che punta all'occupazione di 18 disoccupati o non occupati, garantendo l'assunzione - con contratto a tempo determinato di almeno sei mesi - al 60% degli allievi che termineranno il percorso.
Progettato da Consorzio Global e realizzato a Genova dall'Accademia della Marina Mercantile, il "Progetto conducenti nel trasporto containerizzato", che prenderà il via a giugno, ha visto l'adesione delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti della Liguria, e di varie aziende di autotrasporto con sede in Liguria per offire un contatto diretto con il mondo del lavoro.
"Il progetto affronta una piaga che affligge il settore dell'autotrasporto alla costante ricerca di personale viaggiante - spiega Davide Falteri, presidente di Consorzio Global, consorzio di garanzia che aggrega aziende del settore trasporto, logistica e shipping -. Il rischio oggi è che manchi il ricambio generazionale, che il mercato si svuoti quando i conducenti oggi in forze andranno in pensione".
“Si tratta di una sperimentazione concreta che collega formazione e lavoro - afferma Paola Vidotto, direttrice di Accademia - Una sinergia tra associazioni, istituzioni, aziende, sindacati, lavoratori, per offrire sbocchi occupazionali”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti