Autotrasporto, tariffe più care sui traghetti per "colpa" del nuovo carburante
di Redazione
Adeguamento medio del 25%, allarme in Sardegna
Mini stangata di inizio anno per gli autotrasportatori italiani che vedranno le tariffe di trasporto sui traghetti lievitare di circa il 25%. Dall'1 gennaio 2020, infatti, entrerà in vigore un nuovo regolamento europeo che imporrà una riduzione globale delle emissioni di CO2 attraverso l'uso di carburanti contenenti basse concentrazioni di zolfo, come il normale gasolio. Sino ad oggi, invece, le compagnie di navigazione hanno potuto utilizzare nel Mediterraneo un carburante contenente fino al 3,5% di zolfo, mentre dal 2020 saranno obbligate ad usarne uno più costoso contenente solo lo 0,5% di zolfo. Da qui la decisione di Grimaldi, GNV, Tirrenia-Moby e delle altre compagnie che operano nel Mediterraneo di adeguare il tariffario. L'Environmental Sulphur Surcharge IMO 2020 sarà calcolato per tutti i veicoli rotabili, con un costo medio che va dai 5 agli 8 euro a metro lineare. La notizia ha subito creato allarme in Sardegna dove diverse forze politiche hanno sollecitato un "immediato intervento della Regione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti