Miopatia da statine, Balestrino: "La creatina come strategia per prevenire il dolore muscolare"
di Anna Li Vigni
Le statine riducono le probabilità di avere un secondo ictus ischemico
Le statine servono ad abbassare il colesterolo nel sangue. In quanto tali hanno un'indicazione molteplice, indicazioni nelle alterazioni dei grassi nel sangue cosidette dislipidemie, nella prevenzione delle malattie cardio vascolari, infarto del miocardio, ma hanno anche un indicazione in neurologia nella prevenzione dell'ictus celebrale. Le persone che hanno già avuto un ictus celebrale ischemico si giovano, quella che si chiama prevenzione secondaria, cioè per prevenire un nuovo ictus celebrare ischemico, della somministrazione delle statine. Ciò avviene sia quando hanno il colesterolo alto che quando il colesterolo non è elevato.
In ogni caso le statine hanno un ruolo importante nella prevenzione della recidiva dell'ictus ischemico. Le statine assieme agli antiaggreganti e insieme ad altri farmaci riducono le probabilità di avere un secondo ictus ischemico. Le statine sono un farmaco sicuro e ben tollerato ma possono comunque causare dolore e debolezza muscolare diffusa. Si manifesta nei pazienti che assumono statine e che presentano tossicità muscolare (miopatia), caratterizzata da mialgia, debolezza e crampi. Si tratta di una supplementazione di creatina che oggi rappresenta una "strategia nella strategia" per combattere la miopatia in pazienti in terapia con statine, afferma Maurizio Balestrino, neurologo della Clinica Neurologica dell'Università di Genova.
"La supplementazione con creatina si è dimostrata sicura e ben tollerata sia a breve che a lungo termine e in certi casi è stata in grado di prevenire la miopatia da statine".
Una cosa poco nota è che questo supplemento alimentare che assumiamo normalmente nella dieta e che sintetizziamo noi stessi nel nostro organismo, è lo stesso supplemento che assumono gli atleti sportivi per potenziare le loro prestazioni muscolari. La somministrazione di questa sostanza è in grado di prevenire e curare questa miopatia da statine.
Invece di rivolgersi a farmaci poco conosciuti, la somministrazione di creatina permette di prevenire e impedire la miopatia da statine. Di solito si interrompe la terapia da statine per una settimana e in questa settimana si somministra creatina, poi si riprende la statina che prima dava problemi continuando a dare anche creatina con la dose di mantenimento di 3 grammi al giorni. A questo punto se tutto va bene la terapia può essere continuata. La miopatia colpisce di più le persone che fanno attività fisica, colpisce di più persone giovani che sono in attività.
Le statine riducono la sintesi di creatina da parte dell'organismo, in particolare da parte del muscolo. La creatina è necessaria nel nostro organismo per il buon funzionamento del cervello, del cuore e anche dei muscoli, le statine riducono la sintesi di questa sostanza, chi prende statine possiede meno creatina nei muscoli e questa potrebbe essere una delle cause della miopatia da statine.Se le statine riducono il contenuto di creatina nel muscolo somministrando la creatina miglioriamo questa condizione. I sintomi sono sia soggettivi sia obiettivi, il paziente riferisce dolori muscolari, ci può essere in aggiunta al dolore un aumento di un enzima nel sangue.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli