Bassetti a Telenord: "Bavaglio ai virologi? Misura fascista, leninista e stalinista"
di Marco Innocenti
"Io parlerò più di prima, con chi voglio, quando voglio e come voglio. Le minacce? Non mi fermeranno ma certa politica doveva fare di più"
Ha parlato a margine del suo intervento alla "Notte dei ricercatori", Matteo Bassetti, accompagnato come al solito da alcuni agenti di scorta dopo le minacce ricevute da vari gruppi no vax. "In queste settimane è cambiato tutto, anche stasera sono arrivato qua scortato da diversi agenti. Mi fa molto effetto ma ci sono state minacce molto gravi arrivate a me, alla mia famiglia. Ci sarebbe voluta una presa di posizione più marcata da una parte della politica che invece è molto mancata. E mi dispiace perché alla fine questa gente si fa forte anche nascondendosi dietro certi partiti. Io però vado avanti, non saranno certo le manicce a farmi arretrare. Io sto dalla parte della medicina e della scienza che ora possono solo stare dalla parte dei vaccini, l'unica arma che ci permetterà di tornare al più presto alla nostra vita di prima".
La politica però sta pensando di "regolamentare" le esternazioni dei medici sui mezzi di comunicazione, una proposta che qualcuno vede più come un bavaglio. "E' un'idiozia, un provvedimento che mi spiace il governo abbia recepito - ha commentato Bassetti - Forse la prima grande caduta di stile del governo Draghi perché attaccare, in qualche modo, chi in questi mesi ha combattuto la guerra contro il virus è un po' come dare voce a questi che ce l'hanno con noi. Mi è sembrato un provvedimento del parlamento contro lo stesso governo, più che contro di noi. Io posso dire che quando parlo di covid l'ho sempre fatto con l'autorizzazione della mia università e della mia Regione, per la quale mi onoro di far parte della task force. E quando parlo di vaccini, lo faccio come professore universitario e questo non me lo toglierà mai nessuno. Anzi, io parlerò più di prima, come voglio, quando voglio e con chi voglio. Questa dev'essere la linea non solo mia ma di tutto il pensiero scientifico, perché io voglio vivere in un paese libero e democratico. Queste manifestazioni di oscurantismo invece vanno verso il fascismo, il leninismo e lo stalinismo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri