"Beigua nel Cuore", tante attività online
di Redazione
Il modo di tenere vivo il contatto con il pubblico e gli amanti della natura
Mancanza. È questa una delle parole più ricorrenti nelle conversazioni di questi giorni, tra telefonate, videochiamate e chat: mancanza di affetti, di luoghi, di sensazioni che rendono ancora più difficile superare questo momento di emergenza. Ma la natura è sempre lì fuori, pronta ad offrirci il suo abbraccio terapeutico per quando potremo tornare a respirarne i profumi, a coglierne le sfumature, a goderne il silenzio; e se non possiamo andare a camminare, il Beigua entre nelle case di tutti con il trekking, le attività di biowatching, le giornate con i bambini alla scoperta del territorio, le visite ai nostri produttori di bontà.
Tra le sfide lanciate online diversi quiz naturalistici, che due volte alla settimana sono lanciati nelle Storie di Instagram. Perché poche cose sono potenti come un’immagine per aiutarci a superare le distanze e magari farci tornare a momenti più sereni: il profumo della Dafne che colora i crinali a primavera, la frizzante atmosfera dell’alba in quota, la sorpresa di una salamandra gialla e nera che spunta tra le foglie umide del sottobosco. Poi c’è quello scorcio particolare, quella prima escursione nel Beigua, con la fatica del cammino e l’entusiasmo della conquista. Sono queste le emozioni che vengono trasmesse con gli hashtag #BeiguaNelCuore e #BeiguaGeopark.
I bambini partecipano numerosi alle attività dei Junior Geoparker, così come le scuole con il format "Il Parco con i loro occhi". Trattasi di una semplice cornice da scaricare dal sito, stampare e riempire con i disegni delle scoperte fatte insieme alle Guide: fiori, piccoli animali, montagne. Monica, Giulia, Ilaria, Marco, Greta e Gabriella aspettano i disegni, che possono essere mandati via mail a ceparcobeigua@parcobeigua.it o attraverso i social.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni