Benevento, Vigorito tuona: "Mazzoleni mandato per ammazzare le squadre del Sud"
di Maria Grazia Barile
Sul 2-1 per il Cagliari, Doveri assegna un rigore al Benevento ma il varista Mazzoleni lo cancella, Il presidente giallorosso: "È una vergogna"
Duro attacco del presidente del Benevento Oreste Vigorito al termine di Benevento-Cagliari per un calcio di rigore prima assegnato e poi cancellato dal Var. L'episodio controverso, un contatto tra Asamoah e Viola, aveva portato Doveri ad assegnare il penalty al Benevento, salvo poi cambiare la decisione dopo la revisione al Var. Queste le dichiarazioni del presidente a Sky Sport, parole durissime in particolare contro Mazzoleni: "Credo che con i mezzi che ha a disposizione, il calcio possa fare a meno di fare filosofia e discutere di massimi sistemi e teoremi e debba fermarsi a guardare le immagini, che hanno visto in tutta Italia. Tutti tranne Mazzoleni: non ho mai parlato di arbitri, ma mi sono arrivati messaggi da Napoli, e tutti hanno scritto che Mazzoleni è messo lì sempre per ammazzare le squadre del Sud. Possiamo togliere il VAR, è diventata una scusante per le loro cazzate. Noi stiamo perdendo un anno di sacrifici, mentre lui sta col culo sulla panchina a guardare la tv e non sa giudicare un episodio netto. È una vergogna! Il mio non è uno sfogo, questi signori devono uscire dal calcio, bisognerebbe analizzare le immagini. Anche nel primo tempo ci è stato fischiato un fuorigioco inesistente e c'era un rigore su Caprari".
Il presidente Vigorito ha parlato anche ai microfoni di Offside di OttoChannel.tv: "Non ho parlato di sospetti, non faccio accuse quando non ho le prove. La designazione di Mazzoleni è stata inopportuna per i precedenti di questo signore. Tutte le volte che arbitra una squadra del meridione si rende protagonista di episodi dubbiosi. Ho concluso dicendo che per il Var si potrebbe evitare la designazione di un arbitro che una settimana fa ha sbagliato nell'annullare un gol al Napoli sbagliando. Mazzoleni è una vergogna del calcio italiano, se se lo tengono a Bergamo fanno bene. L'intensità del fallo la decide l'arbitro e non il Var. A Napoli, la pressione di Osimhen è stata considerata così intensa da annullare il gol. Questa volta è stato leggero. Ho chiesto se il Var sia stato dotato anche di dinamometro per misurare i falli. Non bisogna accettare che le regole debbano essere interpretate dall'uomo, altrimenti togliamo il Var. Almeno sai che si tratta di un errore umano e alla fine puoi parlare di malafede".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri

Federica Brignone cade agli Italiani e viene portata in elicottero all'ospedale di Trento
03/04/2025
di Redazione