Biolé si ritira, Genova Unita attacca: "Divergenze sul programma, l'europeismo non c'entra nulla"
di M.C.
Il movimento civico risponde alle dichiarazioni dell’ex candidato, ribadendo la sua natura apartitica e focalizzata esclusivamente sulle questioni cittadine

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Genova Unita risponde alle dichiarazioni di Filippo Biolè sul suo ritiro
2️⃣ Il movimento smentisce di essere una lista anti-europeista e ribadisce il focus locale
3️⃣ Polemiche sul riarmo, ma Genova Unita chiarisce la propria posizione
La notizia nel dettaglio
Genova Unita prende posizione sulle dichiarazioni di Filippo Biolé, che ieri aveva motivato il suo ritiro dalla corsa alle amministrative con divergenze politiche sulla posizione anti europeista della lista. In un comunicato ufficiale il gruppo civico ha respinto questa etichetta, ribadendo la sua natura apartitica e il suo impegno esclusivo sulle tematiche cittadine. "La separazione da Biolé - scrive la lista - nasce da differenze programmatiche sempre più evidenti, lo affermiamo con rammarico ma con estrema consapevolezza".
Natura del movimento - "Genova Unita si occupa esclusivamente di questioni locali e non aderisce a posizioni ideologiche su temi nazionali o internazionali", ha chiarito il movimento. L’accusa di anti-europeismo, dunque, viene definita fuori contesto rispetto all’attività svolta dal gruppo.
Il caso della manifestazione contro il riarmo - Il nodo della vicenda riguarda la manifestazione contro il riarmo, a cui Biolé ha fatto riferimento. Genova Unita precisa che invocare la partecipazione di un proprio membro a quell’evento significa "non tenere conto delle istanze e della natura di Genova Unita" e che quando si parla di questioni di carattere nazionale e internazionale è legittimo che ognuno partecipi secondo la propria coscienza e le proprie convinzioni.
Il ruolo del coordinatore - Il movimento ha inoltre spiegato che l’apprezzamento espresso dal coordinatore Gianluca Chiaramonte nei confronti di Mattia Crucioli riguardava esclusivamente il fatto di aver portato il tema del riarmo in sede istituzionale, ovvero in Consiglio Comunale. "Questo non implica alcuna adesione alla protesta né un coinvolgimento diretto del nostro gruppo", specifica il comunicato.
Polemiche e attacchi personali - Genova Unita prende atto della decisione di Biolé, sottolineando che il confronto avrebbe potuto avvenire con maggiore collaborazione e dialogo. "Prendiamo atto che il candidato ha preferito ritirarsi, ma respingiamo attacchi personali che allontanano dalla finalità costruttiva e democratica che perseguiamo", conclude il movimento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova Unita filippo biolé movimento civico politica locale anti europeismo riarmo consiglio comunale elezioni amministrativeCondividi:
Altre notizie


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto