Biometano, l'autonomia energetica passa dall'aumento della produzione
di Simone Galdi
Emanuela Trentin, amministratore delegato di Siram Veolia: "L'Italia deve raggiungere i 5.7 miliardi di metri cubi disponibili"
Per l'Italia il traguardo dell'autonomia energetica è possibile, a patto di aumentare la produzione interna del biometano. Un obiettivo ambizioso ma realistico, che tiene conto della necessità, per il Paese, di affidarsi ad un mix energetico possibile con le risorse attualmente disponibili. Ne abbiamo parlato all'evento di RCS Academy "Fonti Alternative & Green Transition"con Emanuela Trentin, CEO di Siram Veolia.
Un'arma in più - "Per raggiungere l'autonomia energetica - spiega l'amministratore delegato - bisogna mettere in campo un buon equilibrio sui prezzi, anche sulle quantità e un po' tutte le tecnologie disponibili. Il biometano è una di queste, può portare un contributo importante, tanto che è previsto che la quantità di biometano prodotto diventi dieci volte quella attuale. Come Italia nel 2030 vogliamo raggiungere circa 5.7 miliardi di metri cubi prodotti di biometano".
Maggiori garanzie - "Fortunatamente non è più tanto di moda parlare di sostenibilità come ideologia. Oggi dobbiamo fronteggiare problemi che sono legati ai prezzi e all'autonomia, ma che in realtà vanno proprio a braccetto con il concetto di sostenibilità. La soluzione per aumentare l'autonomia energetica va proprio nella direzione delle rinnovabili, che una volta erano viste come la soluzione verso la sostenibilità. Oggi invece ne vediamo i risvolti positivi, proprio per ottenere l'autonomia di cui abbiamo bisogno, ma anche una garanzia maggiore sui prezzi. E in questo, altri Paesi europei che hanno investito sulle rinnovabili negli anni precedenti beneficiano di queste di queste scelte. Oggi l'Italia sta andando in questa direzione" conclude Trentin.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Nucleare, l’Italia ci prova e Genova diventa pilastro della sua strategia
03/04/2025
di Simone Galdi

Nucleare, Pichetto: “Entro fine anno l'approvazione della legge delega”
03/04/2025
di Simone Galdi

Comunità energetiche, dai periti industriali un nuovo modello 'cyber-sicuro'
02/04/2025
di Andru

Eolico, nel Foggiano due nuovi impianti realizzati da Edison
02/04/2025
di Sagal

Tunisia, una start-up trasforma la sansa di oliva in energia
02/04/2025
di s.g.

Idrogeno Verde, opportunità per le imprese italiane in Cile
31/03/2025
di Simone Galdi