Blue economy, Rixi: "Chiederemo alla Ue un commissario per il Mediterraneo"
di Carlotta Nicoletti
Il viceministro parla di un'idea maturata anche durante i colloqui con il governo di Malta
Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture, in margine a un evento del Sole24Ore in corso a Genova, analizza la questione della transizione ecologica e della concorrenza internazionale nell'economia marittima. "Abbiamo presente la necessità di ridurre le emissioni ma bisogna evitare di dare vantaggi competitivi ai porti che non seguono le nostre regole. E' importante avere una logistica di respiro mediterraneo, con il governo di Malta abbiamo parlato della possibilità di chiedere all'Unione Europea l'istituzione di un commissario per il Mediterraneo".
Per quanto riguarda l'evoluzione tecnologica, "Il rinnovo della flotta - dice Rixi - è un'esigenza che va considerata alla luce dell'evoluzione sui carburanti. Per esempio, i piccoli traghetti come quelli della linea Palau-Maddalena possono essere del tutto elettrici, altrimenti occorre puntare su Lng, biocarburanti e più in là idrogeno. Ma ad oggi abbiamo pochissimo shift sui carburanti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti