Boccia: "Il governo finora ha fatto bene. Speriamo che sulla Tav prevalga il buonsenso"

di Redazione

1 min, 10 sec

"Dopo un anno di governo non ci sono più alibi: occorre rilanciare l'occupazione"

Boccia: "Il governo finora ha fatto bene. Speriamo che sulla Tav prevalga il buonsenso"
E' intervenuto a Genova, a margine del convegno "Sostenibilità del sistema infrastrutturale", il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, parlando della questione Tav e della necessità di sbloccare al più presto la crescita del paese. "Sulla Tav, ci sarà il consiglio dei ministri - ha spiegato - Speriamo che prevalga il buonsenso. E' una grande opera: tra l'altro lunedì è una data importante per i bandi di gara. Lasciamoli lavorare. Il pensiero di Zingaretti sulla Tav? In pratica, coincide con quello della Lega". Il giudizio di Boccia poi sull'operato del governo è positivo. "Al di là delle parole, ha dimostrato che sulle grandi questioni di interesse nazionale, dalla Tap all'Ilva, ha fatto prevalere il buonsenso. Incrocio le dita e confido nelle capacità di confronto di Salvini, Di Maio e del premier nell'interesse del Paese. Adesso però, dopo un anno di governo, non ci sono più alibi o colpe da attribuire a qualcuno. Occorre affrontare le ragioni della crescita del Paese mettendo al centro l'occupazione". "Occorre incrementare l'occupazione - ha proseguito Boccia - sostenendo la crescita, senza subire rallentamenti che anche se vengono dall'esterno ci impongono di reagire tutti. Bisogna ricorrere a risorse già stanziate che non impattano sul deficit, che sono quelle legate alle infrastrutture, i cantieri vanno aperti quanto prima. Il Governo ha dichiarato un livello di crescita dell'1% per la sostenibilità della manovra economica. Se la crescita rallenta seppur per cause esterne occorrerà metterci mano".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.