Genova, Piciocchi alla mensa con grembiule e guanti per sostenere il pellegrinaggio a Lourdes
di R. T.
Un pranzo solidale per finanziare il viaggio della speranza, cuore della missione dell'Opera Federativa Trasporto Ammalati

Pietro Piciocchi ha cucinato e servito il pranzo alla mensa dell’Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes (Oftal), accanto ai volontari e alle persone con disabilità, partecipando a un gesto concreto di solidarietà per sostenere il pellegrinaggio a Lourdes. Nessuna telecamera, nessuna passerella: solo il desiderio di contribuire in silenzio, al fianco di chi ogni giorno si mette al servizio degli altri.
Gesto simbolico – Al posto della cravatta, un grembiule. Il vicesindaco reggente ha deciso di indossarlo per mettersi ai fornelli e servire in prima persona, condividendo un momento semplice ma ricco di significato. L’iniziativa si è svolta nei locali della mensa dell’Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes, che da oltre un secolo accompagna chi è più fragile nei luoghi della fede e della speranza.
Obiettivo solidale – Il pranzo è stato organizzato per finanziare il pellegrinaggio a Lourdes, esperienza che rappresenta il cuore della missione dell’associazione. Un’occasione per raccogliere fondi ma anche per rinsaldare il legame tra volontari, persone con disabilità e chi ricopre incarichi istituzionali.
Clima autentico – Nessuna presenza mediatica, le poche fotografie disponibili sono circolate nelle chat degli amici dell’associazione. Del resto - per quanto la campagna elettorale sia in pieno svolgimento - è nota la sensibilità di Piciocchi per queste istanze e anche la sua reticenza a trasformarle in un tema di comunicazione politica.
Un momento ‘vero’ in cui le persone hanno prevalso sulla politica e sulle sue necessità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La campagna elettorale di Genova diventa nerd: arriva un collettivo tra IA, meme e cultura pop
07/04/2025
di Matteo Cantile