Genova, scende in campo una nuova candidata sindaco: è l'avvocato Raffaella Gualco

di M.C.

2 min, 28 sec

Appoggiata da “Genova unita insieme”, la civilista propone un’alternativa ai partiti e una città costruita attorno a competenze e quartieri. Capolista il prof. Aristide Massardo

Genova, scende in campo una nuova candidata sindaco: è l'avvocato Raffaella Gualco

Raffaella Gualco ufficializza la sua corsa a sindaco di Genova sostenuta dalla lista civica “Genova unita insieme”, un progetto nato dal basso per rimettere al centro i cittadini, i territori e il valore della partecipazione attiva.

Progetto civico – La proposta si definisce autenticamente civica, fuori dalle logiche dei partiti, e mira a coinvolgere competenze diffuse e sensibilità provenienti dal mondo dell’associazionismo, delle professioni e dei quartieri. La lista si propone come “una promessa di impegno, non di potere”.

Profilo della candidata – Avvocata civilista con una lunga esperienza nella tutela dei diritti e delle famiglie, Gualco arriva da 25 anni di attività nell’associazionismo, con un’attenzione particolare ai diritti allo studio e all’inclusione scolastica. La sua visione politica si ispira ai valori promossi dall’Associazione Italiana Dislessia: diversità come risorsa e giustizia come principio fondativo.

Le dichiarazioni – “Genova deve cambiare, ma può farlo solo se ci mettiamo insieme, se costruiamo con serietà un futuro migliore per tutti”, afferma Gualco. “Genova unita insieme è un progetto che nasce dalla città, per la città”.

Capolista – In cima alla lista figura Aristide Fausto Massardo, professore ordinario di Sistemi Energetici e Ambientali all’Università di Genova, tra i principali esperti italiani di energie sostenibili. La sua presenza intende rafforzare il peso delle tematiche legate a transizione ecologica, innovazione e sviluppo ambientale responsabile.

Composizione della lista – Il gruppo è formato da 27 candidati, uomini e donne con esperienze in settori differenti: scuola, università, artigianato, impresa, lavoro dipendente, pensionati, studenti. Tra loro figurano docenti, ingegneri, operatori sociali, avvocati, educatori e giovani professionisti. Un team trasversale, con radici profonde nei quartieri.

Dichiarazioni dei promotori – “Siamo cittadini prima di tutto”, spiegano i promotori. “Veniamo dai comitati, dai luoghi della cura e del lavoro. Vogliamo una politica partecipata, competente e responsabile, che ascolti davvero le persone”.

Il programma – Gli ambiti fondamentali del programma sono sette: cultura e formazione, con particolare attenzione alla scuola e all’università; diritti e cittadinanza, per una città inclusiva e solidale; porto, con una visione compatibile con il territorio; turismo sostenibile; trasporti, con soluzioni integrate; sport, come leva di coesione; ambiente, con proposte per il verde urbano e la sostenibilità infrastrutturale.

Coordinamento – A guidare la lista sul piano organizzativo è Gianluca Chiaramonte, ex dirigente del Partito Democratico. “Il PD ha perso il contatto con la realtà”, afferma. “Temi cruciali come la parità di genere o l’accesso dei giovani alla politica sono stati strumentalizzati a logiche interne”.

Contesto politico – Genova unita aveva inizialmente indicato come candidato l’avvocato Filippo Biolé, ma la sua candidatura è stata successivamente ritirata a causa di divergenze programmatiche e ideologiche. La nuova proposta guidata da Gualco punta a consolidare una rete civica ampia e partecipata.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.