Bocconi avvelenati, in Liguria ogni giorno una decina di casi segnalati
di Redazione
"Non possiamo più continuare ad assistere impotenti a questa strage di animali. Servirebbero più controlli ma anche telecamere di sorveglianza"

"Ci arrivano segnalazioni di almeno una decina di casi al giorno in tutta la Liguria", spiega Ivan Schmidt. Insieme a Virginia Abncona ha fondato il progetto Ireba-19, organizzazione no-profit che lavora per difendere gli animali contro le esche e i bocconi avvelenati. "Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto da Campomorone notizia di diversi casi di cani che sono dovuti ricorrere a cure d'urgenza e purtroppo non molto tempo fa uno di loro è deceduto. Oltre alla task force già richiesta alla Regione Liguria e al Comune di Genova immediate misure di contrasto al fenomeno. Non possiamo più continuare ad assistere impotenti a questa strage di animali. Servirebbero più controlli ma anche telecamere di sorveglianza per evitare che si ripetano queste crudeltà", conclude Schmidt.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio