Bombardier consegna le prime due locomotive Traxx 494 ordinate dal gruppo Msc
di Redazione
Fanno parte di un ordine di 6 macchine per una spesa complessiva di 18 milioni di euro
Sono state consegnate a Medway Italia, durante una cerimonia svoltasi nello stabilimento Bombardier di Vado Ligure, le prime 2 locomotive (modello Traxx 494) ordinate dalla società di trasporti terrestri del Gruppo Msc. Le locomotive hanno comportato un investimento pari a 6 milioni di euro e fanno parte di un ordine più ampio di 6 macchine, per una spesa complessiva di 18 milioni, destinate ad essere impiegate tutte sul mercato italiano. Lo annuncia Msc in una nota.
"Le nuove locomotive entreranno in funzione a gennaio 2021 e contribuiranno al raggiungimento degli sfidanti obiettivi per l'anno prossimo - ha spiegato Federico Pittaluga, amministratore delegato di Medway - quando la società prevede di operare circa 5.000 treni, rispetto ai 2.000 di quest'anno, trasportando circa 250.000 Teu e percorrendo oltre 1,5 milioni di km su rotaia. L'utilizzo del trasporto ferroviario, in sostituzione di quello stradale, comporterà inoltre importanti benefici dal punto di vista ambientale, consentendo di togliere dalle nostre strade 125.000 camion e di non immettere in atmosfera circa 80.000 tonnellate di CO2. In omaggio alla nostra tradizione di family company e alle consuetudini del mondo armatoriale, abbiamo voluto chiamare le due locomotive con i nomi delle figlie di alcuni dipendenti: Petra e Giulia Mai".
Per quanto riguarda le tratte operate, infine, Medway registra due importanti novità: nella giornata di ieri, martedì 15 dicembre, si è svolto il primo collegamento Trieste-Milano ed è stato attivato il nuovo servizio tra La Spezia e l'interporto di Marsaglia (Modena) che prevede sei coppie di treni ogni settimana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti