Buongustaio DOC, la tradizione del gusto continua a Genova
di Redazione
L'evento di apertura nella serata del 28 novembre
Video momentaneamente non disponibile.
Dopo l'esperienza di Santa Margherita Ligure arriva anche a Genova in Salita Pallavicini, 16 rosso il nuovo “Buongustaio DOC”, che prossimamente aprirà addirittura in Florida, sulla 100 Collins di Miami Beach.
Oltre alle premesse anche la sede è molto suggestiva, trovandosi nel cuore del centro storico, in un palazzo del ‘400 molto caratteristico. Per l'inaugurazione del 28 novembre i nuovi gestori -Luca Bizzarri, Maria Raia, Roberta Prior, Stefano Rosina, Matteo Canepa, Roland Doda, ed Elio Sammarucco- hanno dichiarato che si tratta di "Un nuovo modo di concepire il cibo partendo dalla tradizionale pizza contemporanea per arrivare a piatti di ricercata preparazione con prodotti esclusivi solo italiani. Siamo alla continua ricerca degli antichi sapori cominciando dal grano, che acquistiamo in Sicilia dai contadini che usano le stesse tecniche di secoli di anni fa. I nostri grani hanno un sapore antico e sono molto profumati, vengono macinati dal nostro mulino a pietra a lenta rotazione per mantenere vive tutte le proprietà nutritive".
Il nuovo “Buongustaio DOC” di Genova di fatto sostituisce un altro locale storico come “Il Clan” che era gestito, appunto, da Luca Bizzarri e ha instaurato una collaborazione con l’Accademia del Turismo di Lavagna per formare i ragazzi a tornare all’antico nella preparazione delle farine e della mozzarella e utilizzare solo prodotti bio di piccole aziende artigianali, per riscoprire i gusti dei nostri bisnonni.
Il "Buongustaio DOC" rimarrà aperto dalle 11 del mattino fino all'una di notte, offrendo anche una selezione di birre artigianali e vini di qualità, reperiti personalmente cantina per cantina valorizzando al massimo il terroir.
"Ho cominciato a lavorare a 6 anni aiutando i miei genitori nelle faccende contadine – racconta Roland Doda, per tutti "Maestro Landi" -Ho un legame indissolubile col grano, in quanto per i miei genitori contadini, quando si trebbiava il grano stesso e si metteva al sicuro, era un giorno di festa: si era assicurato il pane per tutto l’anno. Mi reputo grande estimatore dello chef Altin Prenga e ho fatto mio il suo motto “pensa globalmente, mangia localmente” nel mio modo di cucinare".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
L'inaugurazione Buongustaio Genova locali Roland Doda stefano rosina piazza piatti tipici km 0Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti