Bozza Finanziaria 2021, sussidi e compensazioni per tutto il comparto trasporti e logistica
di Redazione
Delle 200 pagine del documento, ben 37 sono dedicate al settore
Una corsa contro il tempo più che un iter parlamentare. La Legge Finanziaria 2021 che approda in queste ore sul tavolo del Consiglio dei Ministri deve essere tradotto in legge entro il 31 dicembre ma nasce già in grave ritardo, complice ovviamente la difficile situazione covid. Tante le misure di sostegno previste per far fronte ai gravissimi danni che la pandemia sta creando in quasi ogni settore economico del paese, tanto che il governo dovrebbe varare una manovra da circa 40 miliardi di euro, contenuta in 248 articoli raccolti in un documento di circa 200 pagine, 37 delle quali dedicate al mondo dei trasporti, delle infrastrutture e dell'ambiente.
Si va dai 40 milioni (20 per il 2020 e altrettanti per il 2021) a disposizione delle aziende per il trasporto persone su autobus di linea, al rifinanziamento dei fondi già previsti nel Decreto Rilancio, con 10 milioni destinati a coprire i mancati incassi delle AdSP dovuti al calo dei traffici e dei passeggeri in transito, dall'estensione fino ad aprile 2021 della possibilità di effettuare crociere di cabotaggio anche alle compagnie iscritte al Registro Internazionale, all'istituzione di un fondo di 20 milioni di euro per compensare i mancati introiti dei terminal passeggeri. E molto altro ancora.
Una pioggia di ristori, insomma, per compensare i danni patiti da tutti i settori del trasporto e della logistica in questi mesi di pandemia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti