Caffè Filosofico, tecniche e benefici del massaggio infantile
di Giulia Cassini
Migliorare il rapporto mamma-bambino, la fiducia e la consapevolezza aiuta la crescita e l'affettività
E’ entrato nel vivo, dopo la partenza del 22 aprile scorso, con l’Associazione Polimnia, Taverna Zaccaria e il ristorante La Mandragola il ciclo di incontri gratuiti intitolati “Caffè Filosofico” (www.facebook.com/tavernazaccaria e www.facebook.com/zarmandragola). Dopo le serate a tema pedagogico e il Canto carnatico con la docente e cantautrice Claudia Pastorino, è stata la volta il 6 maggio dell’evento intitolato “Il massaggio del bambino. Dall’India all’AIMI: benefici e tecniche del massaggio infantile”. Durante l’incontro si è affrontato il complesso mondo dell’infanzia, promuovendo corsi di massaggi gratuiti presso punti nascita, consultori pediatrici e Asl.
"Aimi (associazione italiana massaggio infante) -spiega Annalisa Vio della Mandragola e della Zaccaria- si occupa anche di recupero della tradizione antica e orientale in particolare Vimala McClure, americana del Colorado, ha operato per la diffusione del massaggio infantile in Occidente. Dopo un’esperienza di lavoro in un orfanotrofio in India durante la quale ha condiviso le tradizioni locali e appreso il massaggio del bambino della tradizione indiana, ha deciso di studiare ed approfondire i benefici reali di tale pratica. Nella sequenza, che studia partendo dall’osservazione diretta delle reazioni dei bambini al massaggio stesso, il massaggio tradizionale indiano viene integrato con alcuni movimenti del massaggio svedese, elaborati da Henric Ling nel 1800, e elementi estrapolati dallo studio della reflessologia plantare". Vimala McClure, in base alla sua esperienza, ha suddiviso i benefici del massaggio per il bambino in quattro grandi aree: stimolazione, sollievo, rilassamento e interazione. "Nel quadro di insieme, tuttavia -continua la neomamma Vio- i benefici del massaggio si riflettono anche sui genitori che possono instaurare un rapporto di conoscenza profondo con il proprio figlio, aumentando così le capacità genitoriali, la fiducia, la sicurezza sentendosi più competenti nell’occuparsi del proprio bambino".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni