Caltanissetta, Sais lancia i biglietti nominativi per garantire la sicurezza
di Edoardo Cozza
Un carnet di ticket al posto dei consueti abbonamenti per tracciare il flusso degli studenti pendolari

Per far fronte all’attuale particolare situazione causata dall’emergenza da Covid-19, che impone anche agli studenti pendolari della provincia di Caltanissetta una discontinua frequenza scolastica in presenza, SAIS Trasporti, al fine di garantire anche la massima sicurezza a bordo ha predisposto un “carnet di biglietti nominativi”, comprendente andata e ritorno, in sostituzione del tradizionale abbonamento mensile.
L’obiettivo è quello di organizzare al meglio il servizio, alla luce della riduzione attualmente in vigore del 50% dei posti disponibili a bordo degli autobus e al contempo ottimizzare le spese di viaggio. Questo sistema infatti consente un “tracciamento” del flusso dei pendolari che permette di anticipare le esigenze di trasporto degli studenti e di pianificare al meglio i servizi. SAIS Trasporti ha inoltre potenziato con servizi aggiuntivi tutte le linee di trasporto pubblico gestite e utilizzate dagli studenti della provincia di Caltanissetta per raggiungere gli istituti scolastici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti