Camogli: percezione sociale dei reati, incontro con gli studenti
di Redazione
Il dibattito si terrà al Teatro Sociale e vedrà 350 partecipanti, fra ragazzi e professori

“Sei @ nei guai ? Fantasie e realtà sui reati” è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 19 febbraio 2024, dalle 10 alle 12, al Teatro Sociale di Camogli (nella foto) nell’ambito del progetto Giovani al Centro e che avrà come relatori il Maresciallo dei Carabinieri del Comando di Camogli, Annalisa Luzza, la Dott.ssa Domenica Belrosso, Direttrice dell’Ufficio Servizio Sociale Minori (USSM) di Genova e dell’ Istituto Penale per Minorenni (IPM) di Pontremoli e la Dott.ssa Raffaella Di Nucci, Vice Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Genova.
Il dibattito vedrà la partecipazione di circa 350 fra ragazzi e professori grazie all’allargamento del progetto ‘Giovani al Centro’, oltre che all’Istituto Nautico San Giorgio, al Marco Polo di Camogli, all’Istituto Comprensivo Avegno – Camogli – Recco – Uscio, anche al Liceo Scientifico Nicoloso di Recco.
"Un dialogo fra Istituzioni e ragazzi - sostiene Claudio Pompei, consigliere comunale di Camogli con delega alle politiche giovanili, sport e tempo libero - per educare, sensibilizzare e promuovere nei giovani valori positivi e aiutarli a comprendere le conseguenze dei loro comportamenti e l'importanza del rispetto delle leggi e dei diritti degli altri. Il coinvolgimento di persone di riferimento come i loro insegnanti e le autorità locali, può essere cruciale per offrire modelli da seguire e supporto nella prevenzione dei comportamenti criminali. Un dialogo intergenerazionale e interculturale fondamentale per condividere le proprie esperienze e trovare soluzioni ai problemi sociali. L'invito a partecipare è esteso a tutta la cittadinanza. Un grazie alle scuole del territorio, che con la loro presenza e con i loro lavori, hanno dato un grande contributo al progetto di cui il Comune di Camogli è coordinatore. Ricordo che i nostri incontri con i ragazzi sono iniziati lo scorso ottobre e che a oggi abbiamo trattato vari temi di interesse per i giovani, come i rapporti tra scuola e mondo del lavoro, l’uso dei social e la realtà virtuale, il bullismo e la violenza nelle sue diverse forme”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti