Camogli: "Scritture e scenari di mare", quattro scrittori presentano i loro libri sulla vita in navigazione
di Stefano Rissetto
Alla ribalta Dario Petucco, Michela Canalis, Nicoletta Tienforti e Annamaria 'Lilla' Mariotti
"Scritture e scenari di mare": questo il tema della rassegna di presentazioni editoriali organizzata dalla Società Capitani e Macchinisti Navali, in occasione del 120° Anniversario della sua fondazione. Sede degli eventi è il Civico Museo Marinaro “G.B. Ferrari”.
Primo appuntamento il 16 marzo alle 16 con 9.331 miglia di Dario Petucco. L’autore racconta oltre tre mesi di navigazione verso i mari del Nord Europa agli albori del terzo millennio. Tre unità della Marina Militare italiana salpate dal porto della Spezia, molte miglia nautiche da percorrere e la narrazione attenta di un uomo di mare e di bandiera che ha saputo cogliere bellezza e atmosfere a ogni attracco.
Il 6 aprile alle 17 sarà poi la volta di #Ourport Genoa Port 24h di Michela Canalis (nella foto, uno scatto ad Amburgo dell'autrice): un nuovo punto di vista sul porto e la città di Genova, immagini che raccontano storie di luoghi e di persone, di porti e di mare, penetrando in un mondo che si vede solo da lontano dai cancelli chiusi, un mondo sconosciuto, che ogni giorno migliaia di persone vedono percorrendo le strade a lato del porto, o in televisione, ma mai da vicino, mai da dentro.
Il 4 maggio alle 17 tocca Isole tradite di Nicoletta Tienforti: il racconto di un viaggio in una terra da sogno, ma non solo, è un inno alle bellezze del nostro pianeta, che stiamo lentamente uccidendo. Attraverso la figura di Tihoni, giovane polinesiano, si snoda anche un percorso tra le tradizioni e le leggende di un popolo fiero e intraprendente.
Infine, l'8 giugno alle 17, Viaggio tra i fari e Storia illustrata dei fari degli Stevenson di Annamaria “Lilla” Mariotti: sono due volumi, il primo racconta di quattro avvincenti viaggi negli Stati Uniti ed in Italia a caccia di fari; il secondo riguarda le vicende della costruzione di cento fari scozzesi da parte degli ingegneri della famiglia Stevenson.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni