Campo Ligure, il castello diventa magico tra laboratori ed eventi speciali
di Redazione
Da oggi 11 giugno ripartono le iniziative per richiamare turisti, bambini e famiglie da tutto il territorio e promuovere la bellezza di questo gioiello

Da oggi 11 giugno ripartono le iniziative turistiche che vedono il Borgo di Campo Ligure come protagonista. Grazie all'accordo con la Cooperativa Dafne, tutti i fine settimana dall’11 giugno al 4 settembre il Castello di Campo Ligure aprirà le sue porte ai visitatori dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle ore 18.
Ma non solo visite al castello, durante l’estate verranno infatti organizzati laboratori ed eventi speciali per richiamare turisti, bambini e famiglie da tutto il territorio e promuovere la bellezza di questo gioiello medievale incastonato nella Valle Stura.
Scendendo dal castello, a pochi passi nel centro storico si trova il Museo della Filigrana “Pietro Carlo Bosio”, polo di eccellenza per la raccolta di monili e oggetti realizzati con i preziosi fili di argento. Il museo racchiude oggetti provenienti da tutto il mondo e di diverse epoche, per un vero e proprio viaggio nel mondo della filigrana attraverso le diverse culture e forme artistiche.
Grazie ad un’azione congiunta fra il Comune e la Cooperativa DAFNE, da giugno, nei locali del Museo partirà, inoltre, l’attivazione di un “polo turistico”, con la sperimentazione di un servizio integrato con lo sportello di Informazione ed Accoglienza Turistica (IAT) e l’apertura ordinaria del Museo della Filigrana. Il Polo turistico rimarrà aperto da martedì a domenica dalle 15:30 alle 18 e le mattine di sabato e domenica dalle 10 alle 12.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni