Canale di Suez, calano le pretese dell'Autorità sul risarcimento
di Edoardo Cozza
Non più 900 milioni di dollari, ma 600: è quanto richiesto agli armatori della Ever Given, la portacontainer che si era incagliata causando il blocco

Calano di un terzo le pretese del risarcimento richiesto dall'Autorità del Canale di Suez agli armatori della Ever Given, la portacontainer che si era incagliata causando il blocco del traffico marittimo: ora si punta a ottenere 600 milioni di dollari, contro i 900 di qualche giorno fa.
Secondo l'Autorità i risarcimenti sono necessari per coprire le perdite dei diritti di transito, i danni causati durante i lavori di dragaggio e di soccorso, nonché i costi delle attrezzature e della manodopera. All'inizio del mese scorso, un tribunale egiziano ha autorizzato il sequestro della nave, in attesa di un accordo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti