Cancellazione dei voli e disagi ai viaggiatori, Enac incontra le compagnie aeree
di Marco Innocenti
L'ente ha raccomandato a tutti i vettori la massima trasparenza e tempestività nell'informazione agli utenti

Si è tenuto questo pomeriggio presso l’Enac un incontro con alcuni vettori che hanno basi in Italia, dopo le recenti cancellazioni negli aeroporti del nostro Paese, che hanno determinato disagi ai passeggeri. ENAC ha chiesto alle compagnie aeree di porre in essere tutte le azioni necessarie per scongiurare ulteriori disservizi, soprattutto in relazione al crescente traffico atteso per la stagione estiva.
I vettori sono stati invitati a porre particolare attenzione al pieno rispetto degli obblighi previsti dal Regolamento Comunitario n. 261/2004 nel caso di cancellazioni e ritardi, assicurando, in primo luogo, una trasparente e tempestiva informazione ai passeggeri ed una pronta ed efficace assistenza in caso di disservizi, soprattutto nei confronti dei passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità.
Le compagnie hanno assicurato il proprio impegno a rispettare le prescrizioni dei Regolamenti comunitari in materia di protezione e tutela dei diritti dei passeggeri, impegnandosi a porre in atto le iniziative necessarie ad evitare che quanto segnalato dall’ENAC possa ripetersi.
L’ENAC proseguirà nell'attenta, rigorosa e costante verifica della corretta applicazione delle disposizioni comunitarie, vigilando che gli impegni assunti dai vettori siano effettivamente rispettati e sanzionando in tutti i casi di accertate violazioni della normativa con l’obiettivo prioritario di ridurre al massimo i disservizi e i disagi ai passeggeri coinvolti in ritardi e cancellazioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti