Cancro e vaccini, ecco le fake news più condivise del 2019
di Eva Perasso
Notizie false a tema salute che sono diventate virali

Salute e fake news vanno purtroppo molto spesso a braccetto e come ogni anno ci sono alcuni temi che più di altri sono circolati in Rete, sui social network in primis Facebook, diventando virali e ottenendo condivisioni da parte degli utenti che non sempre sono pronti a verificarle.
Per capire quali sono i temi "falsi" del 2019, NBC News ha analizzato quali sono stati gli articoli più visti, letti e condivisi nel 2019 che avessero in comune la non scientificità di quanto raccontavano. E ovviamente, una notizia falsa.
Ecco i più condivisi: al primo posto la notizia che un gruppo di medici e scienziati al soldo di Big Pharma starebbe nascondendo la cura per il cancro, 5,4 milioni di condivisioni dal sito Natural News responsabile di aver inventato la storia. Al secondo l'arrivo di un vaccino sperimentale per curare il cancro al seno, con 1,8 milioni di utenti che l'hanno condivisa; il cancro e le cure per debellarlo restano al top delle fake news, a partire da cibi che da soli lo sconfiggerebbero come lo zenzero (giudicato più efficace della chemioterapia) o i frutti rossi. Altri alimenti, come il lime, la papaya, i datteri, l'aglio e così via sarebbero tutti più potenti per curare il cancro ma anche il diabete e l'influenza rispetto alle terapie farmacologiche più utilizzate al mondo. Colpevoli invece di aumentare il rischio di tumori sarebbero i noodles.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
salute e informazioneCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli