Canottaggio, Bucci nominato socio onorario della Federazione italiana
di Redazione
La motivazione: "Il presidente della Regione ringraziato per avere ospitato, da sindaco di Genova, i Mondiali coastal rowing e beach sprint"

PISA - Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha ricevuto il titolo di socio onorario della Federazione Italiana Canottaggio, riunita in questi giorni a Pisa per la sua assemblea nazionale.Di seguito la motivazione del riconoscimento:
“Presidente della Regione Liguria, già Sindaco di Genova, città che sotto la sua amministrazione quest’anno ha ospitato i Mondiali di Coastal Rowing e Beach Sprint, dei quali è stato grande sostenitore partecipando la manifestazione in tutte le sue tappe organizzative, permettendo al canottaggio di essere un volano del turismo sportivo della sua città”.
“Ricevere il titolo di socio onorario è motivo di grande orgoglio. Ringrazio di cuore la Federazione Italiana Canottaggio per questo riconoscimento, che non va tanto alla singola persona quanto a tutta Genova – commenta il presidente Bucci -. Il Mondiale di Canottaggio Costiero ha ottenuto molto successo in termini di pubblico e partecipazione, dimostrando la naturale vocazione della città per questa disciplina. Ma non solo: come Capitale Europea dello Sport 2024, Genova ha saputo accogliere ogni genere di manifestazione sportiva e ogni specialità atletica. E anche il 2025, l’anno della Liguria Regione Europea dello Sport, sarà un periodo di grandi eventi che mostreranno come la nostra Regione sia in grado di giocare un ruolo da protagonista nel mondo dello sport”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio