Capodanno 2021, Sgarbi: "Chiudere musei e ristoranti, un delitto contro l'umanità"
di Redazione
Da gennaio sarà protagonista di una trasmissione dedicata alla grande storia delle bellezze di Genova
E' in viaggio dalla Calabria alla Campania ma anche Vittorio Sgarbi non ha voluto mancare alla grande serata di Capodanno di Telenord. "Genova è una grande città che a volte viene percepita come una città laterale - ha detto Sgarbi - ma quando ci si arriva, ci si accorge che il patrimonio di chiese e musei è superiore a quello di Roma o Firenze. Musei che non avrebbero mai dovuto essere chiusi perché sono servizi essenziali come i trasporti e gli ospedali. Così come ritengo assurdo aver chiuso le stazioni sciistiche o i ristoranti. Certe scelte non hanno senso - ha aggiunto - Così si fanno ammalare anche le persone sane, le facciamo ammalare di povertà".
Poi Sgarbi ha annunciato qualche anteprima sulla trasmissione che lo vedrà sugli schermi di Telenord da gennaio: "Genova è una capitale europea, in cui ogni palazzo è un mistero di meraviglie che pochi conoscono. Quando si potrà ripartire, Genova sarà grande".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel