Aggressione sul treno regionale: 25enne colpisce capotreno dopo lite per una sigaretta, arrestato per lesioni
di Emilie Lara Mougenot
Un giovane italiano aggredisce due ragazzi e una capotreno con un martelletto d’emergenza, tre feriti tra cui la ferroviera trasportata in ospedale

Un diverbio per una sigaretta ha scatenato violenza a bordo del treno regionale 32087, partito da Ventimiglia e diretto a Sestri Levante. Un uomo di 25 anni ha aggredito due ragazzi, poco più che ventenni, e poi ha colpito la capotreno con un martelletto frangivetro. Il bilancio è di tre feriti, tra cui la dipendente Trenitalia trasportata in ospedale.
Rissa a bordo – La lite è iniziata quando un giovane ha rifiutato di offrire una sigaretta a un passeggero. Da questo gesto è scaturita una colluttazione tra i due, alla quale si è aggiunto un altro passeggero. Durante la rissa, l’aggressore ha colpito i due ragazzi alla testa, scatenando il panico a bordo del treno.
Intervento della capotreno – Un altro passeggero ha chiesto l’intervento della capotreno, che ha cercato di sedare la situazione. L’aggressore, nel tentativo di allontanarsi, è stato richiamato dalla donna. A quel punto, l’uomo è tornato indietro e, afferrato un martelletto frangivetro, l’ha colpita al braccio.
Soccorsi – Il personale sanitario, intervenuto con le ambulanze della Croce Verde di Recco e di Quarto, ha prestato le prime cure ai feriti. La capotreno, insieme a un altro passeggero, è stata trasportata all’ospedale San Martino di Genova in codice giallo. Le condizioni di tutti i feriti non sono gravi.
Arresto dell’aggressore – Un carabiniere fuori servizio, presente sul treno, è riuscito a fermare l’aggressore e a consegnarlo alle forze dell’ordine. L’uomo è stato arrestato dai carabinieri di Santa Margherita Ligure, che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica completa dell’incidente.
Politica - Per il capogruppo del Pd in consiglio regionale Armando Sanna "è un episodio inaccettabile. Nessun lavoratore deve mai trovarsi in situazioni simili. La violenza contro chi lavora deve essere fermamente condannata e combattuta con ogni mezzo. Chiediamo alla Regione Liguria di intervenire con urgenza per rafforzare la sicurezza sui treni, garantendo adeguata protezione per il personale viaggiante e i passeggeri. È fondamentale che chi lavora nel trasporto pubblico possa farlo senza il rischio di aggressioni o violenze. Purtroppo sono troppi gli episodi a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi. Da parte del Gruppo PD in Regione vicinanza al capotreno ferito, alla famiglia e ai colleghi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Autostrade, sette chilometri di coda per incidente tra Busalla e Bolzaneto verso Genova
17/04/2025
di Redazione

Incendio nella notte in un appartamento a Bolano, evacuata una famiglia
17/04/2025
di F.S.


Frane e allagamenti a Dego dopo le piogge intense della notte, isolata una frazione
17/04/2025
di Gilberto Volpara

Autostrade, sedici chilometri di coda tra Spotorno e Albisola in A10
16/04/2025
di Redazione

Caso Cella: Anna Lucia, il passato che riemerge tra accuse, tensioni familiari e relazioni spezzate
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot