Carige, Malacalza: "I piccoli azionisti meriterebbero chiarimenti, non indiscrezioni"
di Redazione
1 min, 13 sec
"Serve capire se le difficoltà finanziarie sono frutto di eventi oggettivi o se invece qualcuno ne ha tratto vantaggi"

Ha parlato all'agenzia ANSA Vittorio Malacalza: "Per raggiungere un 'alto grado' di serenità nei giudizi - ha detto a proposito della situazione di Carige - sarebbe necessario prima comprendere se quelli che vengono definiti i problemi finanziari ereditati dagli ultimi esercizi siano imputabili ad eventi oggettivi ed estranei alla volontà di alcuno, o invece riferibili anche a controparti che potrebbero essersi avvantaggiate, o avvantaggiarsi, da tali problemi".
L'imprenditore ha poi scelto di vestire i panni del "piccolo azionista e - ha detto - del privato cittadino". In tali vesti ha aggiunto che "tutti gli azionisti della banca che l'hanno sostenuta negli ultimi tre aumenti di capitale, versando nelle sue casse oltre 2 miliardi in quattro anni, meriterebbero dei chiarimenti prima di leggere indiscrezioni di stampa su una presunta operazione che li vorrebbe invece sostanzialmente esclusi dal futuro della banca".
"Ritengo - ha detto ancora Malacalza - che sinora, nonostante tutto, tutte le componenti che costituiscono Banca Carige e in particolare gli instancabili azionisti, liguri e non, abbiano conservato un'ammirevole serenità di giudizio e una 'ligure' sobrietà di fronte alla situazione del tutto peculiare nella quale una banca, che ha incassato in pochi anni 4 miliardi tra aumento di capitale dai soci e ricavato di cessioni, si trova ancora in un contesto di incertezza, nonostante la sua piena solvibilità". Il riferimento è chiaramente all'invito a "serenità e sobrietà di giudizio", diffuso domenica dai commissari di Banca Carige: "L'invito alla sobrietà in generale è quanto mai condivisibile" ha precisato lo stesso Malacalza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione