Caro scuola, la dirigente a Telenord: "I costi si possono contenere, vi spiego come"
di Federico Amodeo
In arrivo una stangata per le famiglie: +7% rispetto al 2021, fino a 1300 euro di spesa a studente per libri e materiale scolastico
Il 14 settembre prossimo ripartono le scuole anche in Liguria. Come si stanno preparando le amministrazioni degli istituiti ad accogliere i ragazzi? Che anno aspetta studenti e insegnanti? Per cominciare c'è da dire che il rincaro su libri e materiali sarà una stangata sui bilanci delle famiglie: 7% in più quest'anno, fino a 1300 ad alunno. Alla base dei rincari l'impennata dei costi di produzione determinati, anche in questo caso, dal caro energia e dalla crisi delle materie prime.
E poi il capitolo Dad: la proposta dell'associazione nazionale presidi di affrontare il caro energia con un giorno di didattica a distanza non è piaciuta a nessuno, e fonti del Governo hanno precisato che la questione non è mai stata all'ordine del giorno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel