Chi è Silvia Salis, dall’atletica alla dirigenza: ora potrebbe diventare Sindaca di Genova

di M.C.

1 min, 45 sec

Vicepresidente vicaria del CONI ed ex atleta olimpica, Silvia Salis emerge come possibile candidata per le prossime elezioni comunali a Genova

Chi è Silvia Salis, dall’atletica alla dirigenza: ora potrebbe diventare Sindaca di Genova

Per chi ha poco tempo

1️⃣ Silvia Salis, ex campionessa di atletica, è vicepresidente vicaria del CONI

2️⃣ Il suo nome è stato indicato come possibile candidata sindaca di Genova

3️⃣ Si è distinta per l’impegno nella parità di genere e nella gestione sportiva

La notizia nel dettaglio

Silvia Salis, nata a Genova nel 1985, ha costruito una carriera sportiva di rilievo nel lancio del martello, partecipando alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012. Campionessa nazionale per dieci volte, ha raggiunto un record personale di 71,93 metri nel 2011.

Carriera dirigenziale – Dopo il ritiro dall’attività agonistica, ha intrapreso un percorso nella gestione sportiva. Nel 2017 è entrata a far parte del Consiglio Nazionale del CONI, fino a diventare nel 2021 vicepresidente vicaria, prima donna a ricoprire questo ruolo.

Impegno sociale – Salis si è distinta per la promozione dello sport femminile e la lotta contro le disuguaglianze di genere. Ha lavorato per garantire maggiore visibilità e opportunità alle atlete.

Vita privata -  Nel novembre 2020, ha sposato il regista Fausto Brizzi. Il 10 ottobre 2023, la coppia ha accolto il loro primo figlio, Eugenio Salis. Silvia ha scelto di dare al figlio il proprio cognome, sottolineando l'importanza della parità di genere. Appassionata tifosa della Sampdoria, Silvia condivide spesso momenti della sua vita privata e professionale sui social media. 

La morte del padre - Silvia Salis ha avuto un recentessimo grave lutto familiare: l'altro ieri è infatti scomparso il padre Eugenio, storico custode di Villa Gentile, luogo cruciale all'inizio della carriera sportiva di Silvia. Oggi, nella giornata in cui il suo nome è entrato di prepotenza nelle cronache politiche genovesi, si sono celebrati i funerali. Eugenio Salis è descritto come un vecchio militante del Partito Comunista Italiano, una posizione politica che deve avere influenzato lo schieramento successivo della figlia, che ha scelto il centrosinistra come propria collocazione politica. 

Possibile candidatura – Il suo nome è stato individuato come  candidata per il centrosinistra alle elezioni comunali di Genova. Il suo profilo civico e il legame con la città potrebbero rappresentare una carta importante per la coalizione. 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.