Chiavari: il "Festival della Parola" trasloca a Sanremo. L'organizzatrice Molinari: "Venute meno le condizioni"
di Redazione
L'evento si terrà nella Città dei Fiori dal 5 al 7 aprile con la direzione artistica di Massimo Poggini

Si sposta da Chiavari a Sanremo, ma l'anima del Festival della Parola non cambia: si evolve, si arricchisce, si fa Reloaded. Dal 5 al 7 aprile, la Città dei Fiori diventa il palcoscenico di un evento che a Chiavari, dopo 10 anni, non si sarebbe più potuto organizzare dopo che Helena Molinari (nella foto), ideatrice e detentrice dei diritti del Festival della Parola, non ha più voluto portarlo avanti perché "non c'erano più le condizioni".
E allora la versione Reloaded consente ai promotori, Le Muse Novae con la direzione artistica di Massimo Poggini, di organizzarlo dove è stato trovato terreno fertile, a Sanremo, e si propone di esplorare il potere delle parole attraverso una variegata gamma di eventi: dalle interviste ai talk, dai concerti alle letture, tutto ruota attorno alla capacità espressiva e comunicativa delle parole. Il Teatro del Casinò e il Club Tenco saranno le sedi principali di questo festival che si preannuncia come un concentrato di cultura e di emozioni.
Giornalisti, scrittori, musicisti, cantanti e attori si daranno appuntamento per condividere storie, emozioni e riflessioni, rendendo omaggio al potere delle parole nell'era digitale. Il format rimane uguale, la Riviera sarà quella di Ponente. Ancora da conoscere ospiti e premiati, Premio Ambasciatore della Parola e Premio Futura, ma già si sa che il 7 aprile si terrà un flash mob "che farà rumore": 100 batteristi in piazza Borea d'Olmo per dire no alla violenza di genere.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni