Chiusura discoteche e mascherine, Ordine dei medici: "Buona e saggia decisione"
di Redazione
Anelli, presidente Fnomceo: "L'ordinanza del ministero pone le basi per la riapertura in sicurezza delle scuole"
Pieno consenso della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo) all'ordinanza del ministro della Salute che sospende le attività di ballo nelle discoteche e in altri locali e impone l'obbligo di indossare la mascherina nei luoghi e orari della movida.
"Una buona e saggia soluzione", rileva in una nota il presidente della Fnomceo Filippo Anelli, e che "trova un punto di equilibrio tra le diverse istanze, puntando sempre, come faro, la tutela della salute e ponendo le basi per la riapertura, in sicurezza, delle scuole".
Anelli osserva inoltre che "il virus non è andato in vacanza, è ancora con noi. Circola liberamente in molte Regioni. E, stavolta, i vettori sono i giovani, spesso asintomatici o con manifestazioni meno gravi". Fissando paletti più restrittivi, si legge nella nota, si "cerca di contenere i possibili focolai, invertendo il trend dei contagi e preparando il terreno per la ripresa della scuola e delle attività a settembre".
E' un modello, prosegue la Fnomceo, che "se il trend dei contagi e dei ricoveri in terapia intensiva non si invertirà, potrebbe tornarci utile a settembre per evitare il lockdown totale, calibrando i provvedimenti sulle esigenze delle diverse zone e sui rischi delle diverse attività". La situazione attuale, secondo Anelli, è "potenzialmente simile" a quella degli esordi, "quando non si classificavano come Covid-19 casi che invece probabilmente lo erano già ed erano vettori di contagio". Si tratta quindi, conclude la nota, di fare ulteriori sacrifici per salvaguardare i soggetti più fragili, in una "grande prova di maturità e di responsabilità, cui sono chiamati i giovani e tutti gli italiani".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri