Cinque Terre, forte vento e mareggiata su Riomaggiore e Vernazza. Protezione Civile: "Ma i tanti turisti rimangono sul lungomare"
di Filippo Serio
L'allarme della Protezione Civile: "Situazione da monitorare, alle 16 previsto il picco"
Giornata da bollino nero in Liguria per il forte vento che sta portando a forti mareggiate sulle coste della regione. Sotto la lente degli uomini della Protezione Civile la zona delle Cinque Terre - in particolare Riomaggiore e Vernazza - dove si registrano forti raffiche che innalzano il livello delle onde.
"Dopo il monitoraggio della notte, alle ore 13 si registra un forte aumento del vento e del livello del mare. Inoltre sulle passeggiate del lungomare si segnala la presenza di tanti turisti, che purtroppo si avvicinano agli scogli. Il picco massimo delle mareggiate dovrebbe verificarsi intorno alle 16 - spiegano a Telenord gli uomini della Protezione Civile impegnati sul territorio.
Nuova giornata di mareggiate dopo quanto successo negli ultimi giorni: sia dal presidente della Regione Giovanni Toti, sia da parte dei vigili del fuoco era arrivato proprio l'appello a cittadini e turisti di evitare di avvicinarsi alle coste e alle onde per scattare foto o fare video.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel