Claire Fontaine: un'esistenza oltre il denaro è possibile
di Claudio Cabona
Torna l'arte contemporanea a Genova: la mostra “La borsa e la vita” fino al 5 maggio
Video momentaneamente non disponibile.
La mostra retrospettiva di Claire Fontaine, in programma a Palazzo Ducale fino al 5 maggio, presenta una selezione di opere intorno all’idea di valore e di frugalità, in relazione all’istituzione a Genova nel 1407 di uno dei primi istituti bancari al mondo, la Casa delle compere e dei banchi di San Giorgio. Il percorso espositivo intende costruire un’esperienza multisensoriale, presentando opere di natura pittorica, scultorea e installativa.
Una mostra concepita come un tragitto attraverso la produzione artistica di Claire Fontaine, lunga tredici anni, guidato dal filo conduttore dell’economia. La scelta delle opere è stata fatta non solo sulla base del loro soggetto ma anche naturalmente della loro interazione, del loro dialogo e delle polarizzazioni delle loro posizioni reciproche. La mostra è concepita come un discorso, un insieme di frasi visive che si combinano e s’intrecciano tra loro. Tra le opere esposte, Secret Money Paintings, realizzati con delle monete reali, includono la riflessione sul valore economico della pittura e degli scambi commerciali a partire dal sistema artistico. Opere scultoree, sempre con monete reali trasformate artisticamente come Change alludono ai metodi di protezione per proteggersi da un sistema economico che esclude i più deboli.
Mentre in Untitled (Money Trap) l’artista ha fatto perforare una cassaforte in modo che la mano possa entrarvi aperta ma non uscire se chiusa, evocando l’avidità ed esibendo anche l’aspetto illusorio dei dispositivi di sicurezza. Curata da Anna Daneri, l’esposizione sarà introdotta da un’installazione intorno alla storia della finanza genovese realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova. Durante la mostra sono previste inoltre visite guidate nel caveau della Banca d’Italia. Finalista nel 2013 del prestigioso Prix Marcel Duchamp, Claire Fontaine ha esposto in musei internazionali tra cui The Jewish Museum, New york, il Wattis Institute for Contemporary Art, San Francisco e Museion, Bolzano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti