Cogoleto vieta le biciclette sul lungomare, i ciclisti fanno slalom in Aurelia
di Redazione
I bikers locali: “Abbiamo paura che ci scappi il morto, l’Italia apre alle bici e il Comune chiude il tratto centrale della grande pedo-ciclabile"
Le biciclette sono vietate a Cogoleto sul lungomare da dopo il distributore di benzina nel tratto centrale che porta a Varazze. I ciclisti, deviati, senza alcuna protezione o pista ciclabile apposita sull’Aurelia, temono per la propria vita. “Abbiamo paura che ci scappi il morto”, spiegano. “Il provvedimento preso dal comune di Cogoleto è inspiegabile, anche i turisti non si capacitano di questa decisione. E’ stata interrotta la pedo ciclabile che da Arenzano va fino a Celle Ligure, una delle passeggiate più belle e famose per i ciclisti, e non solo, di tutta la Liguria. In tutta Italia si spinge su trasporti sostenibili e sulle biciclette e a Cogoleto si vietano".
"Lo scorso anno era stato messo un limite di velocità – a passo d’uomo – nella parte centrale del lungomare, per proteggere i pedoni. Chiediamo che si ritorni a quella situazione, in questo modo saranno tutelati tutti, sia i ciclisti che i pedoni. Mandare le persone sulle biciclette tra le auto sull’Aurelia è pericoloso, anche con la strada sgombra. Le auto sono spesso posteggiate ovunque e si è costretti a fare degli slalom che portano al centro della carreggiata. Alla situazione già disperata della viabilità della nostra regione, si aggiunge questa nuova complicazione. Siamo increduli del totale disprezzo dimostrato per la nostra vita”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel