Cogorno, la basilica dei Fieschi è il "luogo del cuore" Fai Liguria 2022
di Redazione
Superate Villa Pallavicini di Rivarolo e Villa Sultana a Ospedaletti: la basilica è sesta a livello nazionale. Ora la seconda fase per gli interventi

La basilica dei Fieschi di Cogorno è "il luogo del cuore" Fai della Liguria del 2022. A decretarlo sono stati i 22890 voti ricevuti dal monumento, che hanno permesso alla basilica di superare Villa Pallavicini a Rivarolo, Genova, seconda con 7337 voti e Villa Sultana ad Ospedaletti terza con 4015 voti. Il risultato ottenuto dal monumento, la cui costruzione fu conclusa nel 1252, vale peraltro il sesto posto assoluto nella classifica nazionale stilata al termine del censimento effettuato dal Fondo per l'ambiente italiano e Intesa Sanpaolo che hanno raccolto a livello nazionale oltre 1,5 mln di voti.
Si apre ora la seconda fase de "I Luoghi del Cuore", tutta rivolta agli interventi. A marzo 2023 il Fai lancerà un bando per raccogliere i progetti di intervento che verranno sostenuti e potranno presentare un progetto attraverso gli enti proprietari tutti i luoghi che hanno raggiunto la soglia minima di 2.500 voti. In Liguria ad aver raggiunto questo traguardo sono stati, oltre alla Basilica dei Fieschi, Villa Pallavicini a Rivarolo, Genova, Villa Sultana (primo Casinò d'Italia) a Ospedaletti, Imperia, il Santuario dell'Eremita a Mallare, Savona e Roccatagliata a Valfontanabuona a Neirone, Genova. I progetti dovranno essere concreti, di recupero o di valorizzazione, con tempi di realizzazione certi e cofinanziamenti che permettano di ampliare l'impatto dei contributi stanziati da FAI e Intesa Sanpaolo. I tre vincitori nazionali beneficeranno rispettivamente di 50.000, 40.000 e 30.000 euro. Il bando, che sarà come sempre corredato da una serie di parametri di valutazione, stanzierà contributi fino a 30.000 euro per ciascun luogo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni