"Come se fossi sano", il manuale: Denei sconfigge l'ipocondria con le risate
di Claudio Cabona
La presentazione del libro sarà venerdì 22 febbraio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli
Video momentaneamente non disponibile.
Venerdì 22 febbraio alle ore 18.00 alla libreria La Feltrinelli di Genova, Carlo Denei, comico e autore televisivo di Striscia la Notizia, presenta al pubblico la sua settimo lavoro editoriale. ‘Come se fossi sano’ è un racconto fatto a diario, come nello stile dell’ex Cavallo Marcio, che racconta in chiave comica la paura di ammalarsi e morire. Il protagonista della storia è uno sventurato impiegato bancario che vive in un angusto appartamentino in affitto. L’uomo non ha mai una vera malattia ma ogni giorno un disturbo diverso, che annota per non essere dimenticato. Forse l’unica medicina per i malati immaginari è qualche sana risata? Una lettura consigliata a tutti gli ipocondriaci che vogliono esorcizzare i loro problemi con il sorriso. Con Carlo Denei interverranno Michelangelo Pulci e Alessandro Bianchi, noti volti di Colorado e amici di lunga data di Carlo Denei, fin dai tempi dei Cavalli Marci.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova libro striscia la notizia comici carlo denei Feltrinelli ipocondria Come fossi sano cabaret risateCondividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti