Con Bucci e Sgarbi si chiudono lunedì i nostri "Incontri d'Autunno"
di M.C.
Il 25 novembre due incontri sold-out a tra palazzo Interiano Pallavicino e l'hotel Melià

Con Marco Bucci e Vittorio Sgarbi si chiude il secondo ciclo di “Incontri d’Autunno a Palazzo”, rassegna organizzata da TN Events&Media che ha portato in città figure di spicco della politica, cultura, salute ed economia. Gli eventi, sold-out già in prevendita, hanno attirato oltre 1000 partecipanti e saranno trasmessi da Telenord e sui canali digitali del gruppo editoriale.
“La nostra Liguria” – Il primo appuntamento della giornata è fissato per le ore 12.30 presso Palazzo Interiano Pallavicino, uno dei Rolli di Genova, Patrimonio dell’Unesco. Protagonista sarà il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, che guiderà una riflessione sulle sfide politiche ed economiche regionali. Il talk, intitolato “La nostra Liguria”, si concentrerà su competitività e sostenibilità, evidenziando obiettivi a medio e lungo termine. Tra i temi trattati: infrastrutture, turismo, ambiente e sviluppo economico.
Arte e politica – Nel secondo incontro, alle ore 18.30 presso la sala conferenze del Melià Hotel, spazio all’arte con il critico Vittorio Sgarbi. Il professore presenterà il suo ultimo libro “Arte e fascismo. Nel fascismo non c’è arte” (La Nave di Teseo). Con la consueta passione, Sgarbi esplorerà il rapporto tra il Ventennio e l’arte, scindendo la propaganda politica dalla qualità artistica dell’epoca. La sua analisi spazierà da de Chirico e Morandi fino a figure meno note come Biagio Poidimani e Domenico Ponzi. “Sgarbi distingue l’espressione artistica dal potere,” si legge nella prefazione di Pierluigi Battista, “e salva dall’oblio capolavori dimenticati di quegli anni.”
Successo della rassegna – La seconda edizione di “Incontri d’Autunno a Palazzo” si conferma un grande successo. Con un programma ricco e diversificato, l’evento ha dato voce a temi centrali per il dibattito pubblico, dimostrando l’importanza di creare occasioni di confronto tra politica, arte e società.
Trasmissione in streaming – Entrambi gli incontri, già sold-out su Eventbrite, saranno trasmessi in streaming sul sito e sui social di TN Events&Media, oltre che nel palinsesto di Telenord. Una scelta che punta a raggiungere un pubblico ancora più ampio e a consolidare il ruolo della rassegna come appuntamento culturale di riferimento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti